LA VOCE DEI GIOVANI: IL GIORNALE DELLE SCUOLE
P
PRESENTAZIONE PROGETTO
Il progetto prevede la realizzazione di un giornale interamente costituito da materiali prodotti dagli studenti di tutte le scuole delle città di Magenta, Robecco sul Naviglio e Santo Stefano Ticino, dalle primarie alle secondarie di secondo grado.
Il progetto si concretizza grazie al sostegno economico e logistico dall'ASM di Magenta.
Nasce nel 2012 grazie alla fondamentale collaborazione del Comune di MAGENTA ed in particolare dell'Assessore all'Istruzione, Paola Bevilacqua.
Sin da subito gli studenti delle scuole di ROBECCO SUL NAVIGLIO si aggiungono alla redazione. Il progetto coinvolge attualmente anche le scuole di SANTO STEFANO TICINO e di BOFFALORA SOPRA TICINO.
La tematica centrale del giornale è quella della tutela dell'ambiente, soprattutto in riferimento alla gestione ragionata e consapevole dei rifiuti, alla mobilità sostenibile sul territorio ed in generale alla vivibilità del territorio.
In aggiunta, alunni e studenti hanno la possibilità di esprimersi rispetto ad alcuni argomenti per loro significativi, quali il rapporto con il mondo degli adulti, la scuola, il proprio percorso di crescita anche in relazione al proprio futuro ed al contesto sociale, nonché i più svariati temi di attualità. In generale, sono i ragazzi stessi a proporre gli argomenti che di volta in volta valutano come più interessanti.
Il giornale esce come allegato del Periodico dell'ASM; solitamente sono previsti tre numeri nel corso di ciascun anno scolastico.
Ha una tiratura di circa 15.000 copie e viene distribuito sul territorio dei quattro comuni coinvolti.
Per la realizzazione del progetto, il giornale si avvale della preziosa collaborazione del giornalista professionista Danilo Lenzo.
PRESENTAZIONE PROGETTO
Il progetto prevede la realizzazione di un giornale interamente costituito da materiali prodotti dagli studenti di tutte le scuole delle città di Magenta, Robecco sul Naviglio e Santo Stefano Ticino, dalle primarie alle secondarie di secondo grado.
Il progetto si concretizza grazie al sostegno economico e logistico dall'ASM di Magenta.
Nasce nel 2012 grazie alla fondamentale collaborazione del Comune di MAGENTA ed in particolare dell'Assessore all'Istruzione, Paola Bevilacqua.
Sin da subito gli studenti delle scuole di ROBECCO SUL NAVIGLIO si aggiungono alla redazione. Il progetto coinvolge attualmente anche le scuole di SANTO STEFANO TICINO e di BOFFALORA SOPRA TICINO.
La tematica centrale del giornale è quella della tutela dell'ambiente, soprattutto in riferimento alla gestione ragionata e consapevole dei rifiuti, alla mobilità sostenibile sul territorio ed in generale alla vivibilità del territorio.
In aggiunta, alunni e studenti hanno la possibilità di esprimersi rispetto ad alcuni argomenti per loro significativi, quali il rapporto con il mondo degli adulti, la scuola, il proprio percorso di crescita anche in relazione al proprio futuro ed al contesto sociale, nonché i più svariati temi di attualità. In generale, sono i ragazzi stessi a proporre gli argomenti che di volta in volta valutano come più interessanti.
Il giornale esce come allegato del Periodico dell'ASM; solitamente sono previsti tre numeri nel corso di ciascun anno scolastico.
Ha una tiratura di circa 15.000 copie e viene distribuito sul territorio dei quattro comuni coinvolti.
Per la realizzazione del progetto, il giornale si avvale della preziosa collaborazione del giornalista professionista Danilo Lenzo.
I NUMERI DE LA VOCE DEI GIOVANI
PRIMO NUMERO (dicembre 2012)
SECONDO NUMERO (maggio 2013)
TERZO NUMERO (dicembre 2013)
QUARTO NUMERO (aprile 2014)
QUINTO NUMERO (giugno 2014)
SESTO NUMERO (febbraio 2015)
SETTIMO NUMERO (aprile 2015)
OTTAVO NUMERO (maggio 2015)
NONO NUMERO (febbraio 2016)
DECIMO NUMERO (maggio 2016)
UNDICESIMO NUMERO (giugno 2016)
DODICESIMO NUMERO (dicembre 2016)
TREDICESIMO NUMERO (febbraio 2017)
QUATTORDICESIMO NUMERO (aprile 2017)
QUINDICESIMO NUMERO (marzo 2018)
SEDICESIMO NUMERO (maggio 2018)
DICIASSETTESIMO NUMERO (giugno 2018)
DICIANNOVESIMO NUMERO (febbraio 2019)
VENTESIMO NUMERO (marzo 2019)
VENTUNESIMO NUMERO (giugno 2019)
VENTIDUESIMO NUMERO (febbraio 2020)
VENTITREESIMO NUMERO (aprile 2020)
VENTIQUATTRESIMO NUMERO (maggio 2020)
Fai clic qui per modificare.
Click to set custom HTML